Fai clic sul pulsante Registra per pronunciare
Purtroppo, questo browser non supporta la registrazione vocalePurtroppo, questo dispositivo non supporta la registrazione vocale
Registrazione
Fare di nuovo clic sul pulsante di registrazione per terminare la registrazione
Puoi contribuire con questa pronuncia audio di curiosa al dizionario HowToPronounce.
Hai finito la registrazione?
Hai finito la registrazione?
Grazie per aver contribuitoCongratulazioni! Hai la pronuncia corretta di curiosa. Tenersi al passo.
Oops! Sembra che la tua pronuncia curiosa non è corretto. Si può provare di nuovo.
Audio originale
Il tuo audio
Congratulazioni! Hai guadagnato {{app.voicePoint}} points
Poiché hai superato il limite di tempo, la registrazione è stata interrotta.
Si può pronunciare questa parola migliore
o pronunciare accento diverso ?
Contribuire modalità
xxx
Registrazione
Fai clic sul pulsante Registra per pronunciare
Purtroppo, questo browser non supporta la registrazione vocalePurtroppo, questo dispositivo non supporta la registrazione vocale
Registrazione
Fare di nuovo clic sul pulsante di registrazione per terminare la registrazione
Puoi contribuire con questa pronuncia audio di curiosa al dizionario HowToPronounce.
Hai finito la registrazione?
Hai finito la registrazione?
Grazie per aver contribuitoCongratulazioni! Hai la pronuncia corretta di curiosa. Tenersi al passo.
Oops! Sembra che la tua pronuncia curiosa non è corretto. Si può provare di nuovo.
Audio originale
Il tuo audio
Congratulazioni! Hai guadagnato {{app.voicePoint}} points
Poiché hai superato il limite di tempo, la registrazione è stata interrotta.
Germany The earliest trace of the literary journal in Germany is to be found in the Erbauliche Monatsunterredungen (1663) of the poet Johann Rist and in the Miscellanea curiosa medico-physica (1670-1704) of the Academia naturae curiosorum Leopoldina-Carolina, the first scientific annual, uniting the
Reference has already been made to the Miscellanea curiosa medico-physica (1670-1704); the Monatliche Erzdhlungen (1689) was also devoted to natural science.
He published Magnalia Dei in locis subterraneis (Brunswick, 1727), Historia naturalis curiosa lapidis (1727), and Thesaurus subterraneus Ducatus Brunsvigii (1728).
Pronuncia curiosa con significati, sinonimi, contrari, traduzioni, frasi e altro